I principali interventi oggetto dell’appalto sono stati:
il restauro dei paramenti murari, dalle ante murarie ai cunicoli e i torrioni, con interventi di pulizia e consolidamento;
la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, con materiali e soluzioni tecnologicamente avanzate, all’interno delle cortine murarie nella zona sud-est del castello, per ospitare i nuovi uffici, la biglietteria, i vani tecnici e i servizi del museo;
il nuovo allestimento museale per gran parte delle sale espositive, con interventi sulle finiture (pavimentazioni, intonaci), sugli allestimenti (teche espositive) e la realizzazione di un nuovo apparato multimediale appositamente progettato;
il rifacimento degli impianti tecnologici (elettrico, illuminotecnico, sicurezza, climatizzazione) pensati per adeguarsi al nuovo progetto di allestimento, con tecniche non invasive e compatibili con i valori culturali del manufatto.
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Segretariato Regionale della Puglia
Progettazione esecutiva ed Esecuzione dei lavori di Restauro e Recupero del castello di Manfredonia, Adeguamento funzionale del Museo Archeologico della Daunia in Manfredonia (Fg)
2014-2016
Progettazione Esecutiva, Restauro, Recupero, Allestimento ed Adeguamento funzionale
Restauro ed Allestimento Museale
Completato
€ 3.337.405,88