La costruzione del nuovo complesso Parrocchiale di San Nicola, presso il quartiere di Catino-Santo Spirito a Bari, progettato degli...
LeggiPalazzo Calò Carducci è situato nella città vecchia di Bari in strada dei Gesuiti. Non si hanno notizie precise sulla...
LeggiIl Museo Archeologico Nazionale di Taranto, istituito nel 1887 è oggi uno dei più importanti musei italiani. A partire dal 1998 sono...
LeggiL’intervento aveva come obiettivo la ristrutturazione di un capannone a tre campate all’interno dell’area dell’ex Distilleria...
LeggiCollocata a ridosso del centro storico di Brescia, l’area del Foro Boario, nata agli inizi del novecento come mercato di bestiame,...
LeggiL’acquisizione da parte dell’Università di Bari “Aldo Moro” degli edifici “ex Enel ed ex Poste”, da destinarsi a Facoltà di...
LeggiL’obiettivo primario del restauro del complesso monumentale di Santa Maria di Colonna a Trani è stato quello di restituire alla città...
LeggiL’intervento in oggetto si colloca nell’ambito di un più vasto progetto di rigenerazione urbana della città di Bisceglie, con...
LeggiL’area di intervento è quella prospiciente il lato sud del centro storico di Polignano a Mare, che partendo dal Ponte Murattiano conduce...
LeggiIl progetto ha riguardato il restauro artistico delle superfici affrescate e dipinte a finto marmo del Cappellone di San Cataldo della...
LeggiIl Castello angioino-aragonese di Manfredonia, risalente all’incirca al 1279 e oggetto di numerosi interventi nei secoli, ospita al suo...
LeggiIl Monastero di Santa Maria della Giustizia, complesso risalente al XII secolo e ampliato dagli Olivetani nel XIV secolo, è oggi...
LeggiAl centro del più popoloso quartiere di Brescia, si erge la grande fabbrica di Santa Maria del Carmine, fondata dai Carmelitani. Il...
LeggiL’intervento in questione aveva l’obiettivo di restaurare e consolidare staticamente l’ingresso monumentale della Fiera del Levante...
LeggiGli edifici del gruppo “Duca degli Abruzzi” nel rione Madonella di Bari, edificati per lotti nel periodo 1808-1831 su progetto degli...
LeggiProgettato dallo studio Chiaia-Napolitano e realizzato sul finire degli anni ‘60, si caratterizza per il forte impatto modernista, dato...
LeggiL’intervento in oggetto ha riguardato i lavori di costruzione della nuova Chiesa Parrocchiale dei SS. Patroni d’Italia in San Giorgio...
Leggi